NUOVO

Zhejiang Tianxiang Machine Fittings Co., Ltd. Casa / Notizia / novità del settore / La guida definitiva ai raccordi per tubi metrici: tipi, dimensioni e applicazioni

La guida definitiva ai raccordi per tubi metrici: tipi, dimensioni e applicazioni

Zhejiang Tianxiang Machine Fittings Co., Ltd. 2025.09.15
Zhejiang Tianxiang Machine Fittings Co., Ltd. novità del settore

Cosa sono i raccordi per tubi metrici?

Raccordi per tubi metrici sono connettori progettati per collegare saldamente tubi a tubi, valvole e altre attrezzature nei sistemi di fluidi e gas. Questi raccordi vengono misurati usando il Sistema metrico , il che significa che le loro dimensioni si basano su millimetri (mm), piuttosto che pollici. Questo standard di misurazione è essenziale nelle industrie e nelle regioni che seguono il sistema metrico, come l'Europa e l'Asia, garantendo la compatibilità e l'adattamento preciso. I raccordi per i tubi metrici offrono connessioni affidabili e prive di perdite in sistemi di gestione idraulica, pneumatica e fluida, rendendoli un componente critico in una vasta gamma di applicazioni industriali.


Tipi di raccordi per tubi metrici

Raccordi dritti

I raccordi per tubi metrici dritti vengono utilizzati quando un tubo deve collegare due parti in linea retta. Questi raccordi hanno una forma semplice e cilindrica e sono ideali per situazioni in cui il percorso del fluido non richiede alcun cambiamento di direzione. I raccordi diritti sono versatili e possono essere utilizzati in applicazioni in cui lo spazio non è limitato, offrendo un percorso di flusso liscio e senza ostacoli per il fluido o il gas.

Raccordi del gomito

I raccordi del gomito vengono utilizzati quando un tubo deve cambiare direzione, in genere ad un angolo di 45 ° o 90 °. Sono cruciali per i sistemi in cui lo spazio è limitato o quando il tubo deve navigare attorno agli ostacoli. Questi raccordi consentono il reindirizzamento del flusso di fluido senza la necessità di modificare l'intera configurazione del sistema. Comunemente, i raccordi del gomito vengono utilizzati in spazi stretti, come motori o macchinari compatti, in cui i tubi di routing dritti non sono fattibili.

Raccordi a tee

I raccordi per tee vengono utilizzati per dividere un flusso di fluido o gas in due direzioni. Questi raccordi sono modellati come la lettera "T" e possono essere disponibili in diverse configurazioni, come Tee uguali (per flusso uniforme) o Ridurre le magliette (per diverse dimensioni di tubi). I raccordi per tee sono utili nei sistemi in cui un percorso fluido principale deve essere diviso in più rami, come ad esempio nei sistemi idraulici o di raffreddamento.

Raccordi sindacali

I raccordi sindacali consentono un facile smontaggio e rimontaggio dei tubi senza la necessità di rimuovere l'intero raccordo dal sistema. Questi raccordi sono costituiti da tre parti: due metà femminili identiche e una sezione maschile che le collega. I sindacati sono ideali per i sistemi in cui la manutenzione è frequente, in quanto consentono una rapida rimozione dei componenti senza interrompere l'intera configurazione. Sono spesso utilizzati nei sistemi di lavorazione dell'acqua o chimica in cui la sostituzione delle parti è un compito regolare.

Adattatori e riduttori

Adattatori e riduttori vengono utilizzati durante la transizione tra diverse dimensioni di tubi, per collegare tubi più grandi a tubi più piccoli o viceversa. Gli adattatori metrici sono essenziali per garantire la compatibilità tra vari componenti che utilizzano dimensioni di raccordo diverse. I riduttori, d'altra parte, vengono utilizzati per ridurre le dimensioni del raccordo per abbinare un diametro del tubo o del tubo più piccolo. Questi raccordi svolgono un ruolo significativo nei sistemi fluidi che richiedono regolazioni delle dimensioni per ottimizzare le prestazioni ed evitare restrizioni inutili nel flusso.


Comprensione delle dimensioni metriche e degli standard di filo

I raccordi per tubi metrici sono in genere disponibili in una vasta gamma di dimensioni, che sono indicate in millimetri. Comprendere come leggere queste dimensioni e gli standard dei thread associati è fondamentale per garantire il corretto raccordo e l'efficienza del sistema. Ecco una rottura di come interpretare le diverse metriche utilizzate per i raccordi per tubi:

Tipo di filo Applicazioni comuni Thread pitch Standard
BSP (British Standard Pipe) Europa e regioni che utilizzano il sistema metrico 1,5 mm - 2,5 mm ISO 7-1
Din 2353 (raccordi EO) Sistemi idraulici e pneumatici 1,0 mm Din 2353
Metrica npt Applicazioni che richiedono compatibilità del thread pipa nazionale (NPT) 1,5 mm - 3,0 mm ISO 228-1

Diametro nominale : In genere le dimensioni del tubo o il diametro interno del raccordo, misurati in millimetri (ad esempio, 10 mm, 12 mm, 16 mm).

Tipo di filo : I tipi di fili comuni includono BSP, Din e NPT, ciascuno con le proprie specifiche per il thread Pitch e la compatibilità in diverse regioni e standard. Il tipo di filo giusto garantisce una connessione sicura e resistente alle perdite nel sistema.


Scegliere l'adattamento del tubo metrico giusto per il sistema

Scegliere il giusto raccordo è essenziale per la sicurezza e le prestazioni del sistema. Ecco alcuni fattori da considerare:

Valutazione della pressione

Assicurarsi che il raccordo sia valutato per la pressione che il sistema sarà sotto. Sopravviare o sottovalutare la valutazione della pressione può portare a perdite o guasti del sistema. La maggior parte dei raccordi verrà fornito con le valutazioni di pressione fornite dal produttore che corrispondono al materiale e alla costruzione del raccordo.

Compatibilità materiale

Abbinare il materiale di montaggio (ad es. Acciaio inossidabile, ottone o alluminio) con il tipo di fluido o gas da trasportare è essenziale per prevenire la corrosione, l'usura o la contaminazione. Ad esempio, l'acciaio inossidabile è altamente resistente alla corrosione e viene spesso utilizzato nei sistemi che gestiscono sostanze chimiche aggressive, mentre l'ottone è comunemente usato nei sistemi di acqua o di alimentazione.

Intervallo di temperatura

Assicurati che il raccordo possa resistere alla temperatura estremi che il sistema può sperimentare. Temperature elevate o basse possono causare espansione, contrazione o degradazione dei materiali, compromettendo l'integrità del sigillo. I raccordi progettati per intervalli di temperatura estremi dovrebbero essere specificati per tali ambienti.

Requisiti di dimensioni e flusso

Controlla sempre i requisiti di flusso del sistema per garantire che le dimensioni del raccordo offrano prestazioni ottimali senza causare restrizioni inutili. L'uso di un raccordo troppo piccolo può ridurre il flusso e la pressione, mentre un raccordo di grandi dimensioni può causare perdite.


Applicazioni di raccordi per tubi metrici

Industria automobilistica

I raccordi per il tubo metrico sono ampiamente utilizzati nei sistemi automobilistici per linee di carburante, idrauliche e di raffreddamento. Le loro misurazioni precise assicurano un adattamento sicuro e a prova di perdite, essenziale per le prestazioni e la sicurezza del veicolo. Questi raccordi sono particolarmente cruciali nella produzione di veicoli moderni, in cui è necessaria un'efficace e affidabile gestione dei fluidi per prestazioni ottimali del motore.

Sistemi idraulici

Nei macchinari idraulici, i raccordi del tubo metrico sono essenziali per collegare i tubi a pompe, cilindri e valvole. Questi raccordi sono spesso realizzati con materiali ad alta resistenza per resistere agli ambienti ad alta pressione comuni nei sistemi idraulici. Garantiscono trasferimento di fluidi senza perdite, sicuro ed efficiente, rendendoli parte integrante delle attrezzature utilizzate in costruzione, produzione e altro ancora.

Aerospaziale

Nei sistemi aerospaziali, l'affidabilità e la precisione sono fondamentali. I raccordi per tubi per metrici vengono utilizzati per collegare le linee fluide critiche, garantendo che possano gestire pressioni estreme, temperature e condizioni ambientali. Negli aeromobili e nel veicolo spaziale, anche piccole perdite possono causare un fallimento catastrofico, quindi questi raccordi sono progettati con i più alti standard di prestazione e durata in mente.

Agricoltura e costruzione

I macchinari per impieghi pesanti, come trattori ed escavatori, fanno affidamento su raccordi per tubi metrici per gestire i sistemi di fluidi. Questi sistemi devono funzionare in modo affidabile in condizioni difficili e la scelta del giusto raccordo può prevenire tempi di inattività e costose riparazioni. I sistemi di irrigazione agricola fanno anche un ampio uso di questi raccordi per garantire che i flussi d'acqua in modo efficiente e coerente.


Manutenzione e risoluzione dei problemi

Mentre i raccordi per i tubi metrici sono durevoli, la manutenzione regolare è fondamentale per garantire le loro prestazioni nel tempo. Ecco alcuni suggerimenti per mantenere i raccordi in ottima forma:

Ispezioni regolari

Ispezionare regolarmente i raccordi per segni di usura, corrosione o danno. Cerca eventuali segni di perdite o connessioni sciolte che potrebbero compromettere l'integrità del sistema. Sostituire prontamente i raccordi danneggiati per evitare guasti di sistema più grandi.

Adeguato serraggio

Assicurarsi che i raccordi siano adeguatamente serrati ma evitano il consumo eccessivo, il che può portare a danni al filo o deformazione del materiale. Stringere i raccordi utilizzando le specifiche di coppia consigliate fornite dal produttore.

Pulire i fili

Pulire regolarmente i fili e i raccordi per evitare che lo sporco o i detriti causino perdite o ostruiscono il flusso di fluido. Una connessione pulita è essenziale per un sistema senza perdite e tutti i contaminanti devono essere rimossi durante la manutenzione.

Usa i materiali di tenuta corretti

Per garantire connessioni senza perdite, utilizzare i materiali di tenuta corretti, come O-ring, nastro PTFE o rondelle di tenuta. Questi materiali aiutano a formare un sigillo efficace, impedendo al fluido o al gas di fuggire attraverso i fili.