Lingua
ING 1. Comprendere i parametri operativi del sistema idraulico.
Connettori idraulici Deve resistere alla pressione operativa del sistema idraulico, che in genere varia da decine di barre a migliaia di barre. Determinare la massima pressione operativa del sistema e selezionare connettori con un fattore di sicurezza in grado di resistere ad almeno 1,5 o anche 2 volte quella pressione per prevenire il guasto a causa delle fluttuazioni della pressione.
La portata del sistema influisce sulla velocità di flusso all'interno della pipeline. Le portate eccessivamente elevate possono causare vibrazioni e rumore sul connettore, accelerando l'usura. La progettazione del connettore dovrebbe considerare la fluidodinamica per evitare resistenza o turbolenza.
La temperatura è anche un parametro critico. Le temperature dell'olio idraulico possono variare da -40 ° C a 150 ° C in diverse condizioni operative. I materiali del connettore e le guarnizioni devono resistere alla temperatura operativa del sistema; Altrimenti, induriranno, età e falliranno.
Una considerazione completa della pressione, del flusso e della temperatura garantisce la sicurezza e l'affidabilità del connettore nelle condizioni operative effettive.
2. Selezionare il tipo di connettore in base all'interfaccia della pipeline e dell'attrezzatura.
Le condutture idrauliche sono disponibili in una varietà di stili di design. I connettori idraulici sono disponibili in una varietà di stili, tra cui gomiti diretti, 90 gradi, gomiti a 45 gradi e tees, per soddisfare diversi requisiti di layout delle tubazioni. La forma di adattamento corretta può ridurre efficacemente lo stress delle tubazioni ed evitare gli sprechi spaziali inutili.
Il tipo di interfaccia è altrettanto importante. I raccordi idraulici offrono una varietà di metodi di connessione, comprese le connessioni filettate (come NPT, BSP e SAE), raccordi di compressione e connessioni rapide. Interfacce diverse sono adatte a diversi progetti di sistema e requisiti di manutenzione. È fondamentale selezionare i raccordi corrispondenti in base agli standard di interfaccia delle tubazioni e delle attrezzature per garantire una connessione stretta e priva di perdite.
Il diametro del tubo e lo spessore della parete devono anche corrispondere alle specifiche di adattamento per evitare difficoltà di installazione o degrado delle prestazioni del sistema a causa di disallineamenti dimensionali.
3. La selezione del materiale influisce sulla durata e sulla sicurezza
I materiali comuni per raccordi idraulici includono acciaio al carbonio, acciaio inossidabile e ottone.
Acciaio al carbonio: alta resistenza e basso costo, adatto per ambienti industriali generali e condizioni di pressione. Tuttavia, ha una scarsa resistenza alla corrosione ed è soggetto a ruggine, che richiede un trattamento di protezione alla corrosione.
Acciaio inossidabile: offre un'eccellente resistenza alla corrosione e resistenza ad alta temperatura, rendendolo adatto per ambienti corrosivi come applicazioni chimiche, alimentari e marine, nonché sistemi ad alta pressione. Tuttavia, è più costoso.
Obbligo: una buona marcabilità e resistenza alla corrosione lo rendono adatto a sistemi a bassa pressione e mezzi acquosi, ma la sua resistenza non è alta come quella dell'acciaio al carbonio e dell'acciaio inossidabile. Una corretta selezione dei materiali può estendere efficacemente la durata di servizio dei connettori idraulici, ridurre la frequenza di fallimento e migliorare la sicurezza del sistema.
4. Concentrati sulle prestazioni di tenuta per migliorare la stabilità del sistema.
Le prestazioni di tenuta di un sistema idraulico influiscono direttamente sul rischio di perdita di olio e stabilità della pressione. I connettori idraulici sono in genere dotati di una varietà di guarnizioni, con materiali comuni tra cui NBR (gomma di nitrile), fluorobber (FKM) e poliuretano (PU).
NBR: eccellente resistenza all'olio, conveniente e adatto per condizioni operative generali.
Fluorobber: resistenza chimica e resistenza chimica ad alta temperatura, adatti a mezzi ad alta temperatura o corrosiva.
Poliuretano: eccellente resistenza all'usura, adatta per la tenuta dinamica.
Quando si selezionano i materiali di tenuta, considerare il tipo di supporto del sistema, l'intervallo di temperatura e le condizioni di pressione per garantire prestazioni stabili e prevenire perdite nell'ambiente operativo.
La struttura di tenuta nel design del connettore (come O-ring e sigilli di cono) è anche fondamentale per l'efficacia della tenuta. Una progettazione strutturale adeguata può ridurre l'usura e le perdite.
5. Selezionare standard e certificazioni di produzione appropriati.
Gli standard di qualità dei connettori idraulici incidono direttamente sull'affidabilità del prodotto. Gli standard internazionali comunemente usati per i connettori idraulici includono ISO (Organizzazione internazionale per la standardizzazione), SAE (Society of Automotive Engineers) e Din (Deutsche Industrie Norm).
I connettori che soddisfano questi standard hanno specifiche rigorose per dimensioni, tolleranza alla pressione, selezione dei materiali e metodi di test, garantendo prestazioni stabili e intercambiabilità.
Al momento dell'acquisto, prova a scegliere i produttori con certificazione ISO9001 di gestione della qualità e certificazioni di prodotto pertinenti (come CE e ROHS) per massimizzare la qualità del prodotto e il servizio post-vendita.
6. Prendi in considerazione i costi di comodità e sostituzione della manutenzione.
Quando si mantengono un sistema idraulico, la facilità di assemblaggio e lo smontaggio dei connettori idraulici influisce direttamente sull'efficienza di manutenzione. I design a connessione rapida consentono uno smontaggio rapido e privo di strumenti, rendendoli adatti a frequenti assemblaggi e smontaggio, risparmiando tempi di manutenzione.
Inoltre, la durata dei connettori idraulici determina la frequenza di sostituzione. Connettori di alta qualità, resistenti alla corrosione e resistenti all'usura, sebbene leggermente più costosi, possono ridurre le riparazioni e i tempi di inattività, con conseguenti maggiori benefici economici a lungo termine.
Pianificazione del layout del connettore in modo appropriato, selezionando tipi e posizioni che facilitano una facile manutenzione, può anche migliorare l'efficienza generale della manutenzione.