NUOVO

Zhejiang Tianxiang Machine Fittings Co., Ltd. Casa / Notizia / novità del settore / Problemi comuni con i connettori dei tubi idraulici e come risolverli

Problemi comuni con i connettori dei tubi idraulici e come risolverli

Zhejiang Tianxiang Machine Fittings Co., Ltd. 2025.08.25
Zhejiang Tianxiang Machine Fittings Co., Ltd. novità del settore

1. Perdita
Descrizione del problema: le perdite nei sistemi idraulici si verificano spesso in raccordi, tubi, fili di raccordi o guarnizioni. Quando l'olio idraulico scorre ad alta pressione attraverso questi collegamenti, se i raccordi non sono adeguatamente sigillati, l'olio perde. Ciò non solo riduce l'efficienza, ma inquina anche l'ambiente e può persino danneggiare l'attrezzatura.
Cause comuni:
Sigillate deteriorate o danneggiate.
Tubo e raccordi incompatibili, risultando in una tenuta incompleta.
Coppia inadeguata applicata alle connessioni filettate, causando l'allentamento del raccordo.
Soluzione:
Ispezionare i sigilli e gli O-anelli: guarnizioni e o-ring sui raccordi per tubo possono indossare o deteriorarsi con un uso prolungato. Ispezionare regolarmente questi sigilli per assicurarsi che siano privi di crepe, usura o indurimento. Sostituire prontamente eventuali problemi.
Raccordi di pensione: i fili di raccordi idraulici possono anche perdere se non sono serrati al valore di coppia specificato. Utilizzare strumenti appropriati (come una chiave di coppia) per garantire che i raccordi vengano serrati al livello specificato.
Utilizzare il tipo di montaggio appropriato: assicurarsi che il tipo di raccordo corrisponda al modello del tubo. Ad esempio, i raccordi filettati e i raccordi ad anello di serraggio hanno requisiti diversi. La scelta del giusto tipo di adattamento può ridurre significativamente il rischio di perdite.

2. Usura eccessiva o corrosione
Descrizione del problema: esposizione prolungata di raccordi per tubi idraulici Per mezzi corrosivi come fluido idraulico, umidità ambientale, acqua salata o sostanze chimiche possono causare corrosione o usura sulla superficie del raccordo, influenzando la resistenza e le prestazioni di tenuta del raccordo. La corrosione non solo accorcia la durata del servizio, ma può anche portare a perdite più gravi.
Cause comuni:
Corrosione causata da sostanze chimiche, spruzzo salino o umidità nell'ambiente.
I tubi e i raccordi non sono adeguatamente protetti ed esposti a ambienti difficili.
Utilizzo di materiali di montaggio inadatti senza considerare i fattori ambientali.
Soluzione:
Scegli materiali resistenti alla corrosione: in ambienti altamente corrosivi come le piante oceaniche e chimiche, utilizzare acciaio inossidabile, lega di alluminio o raccordi rivestiti per ridurre la corrosione.
Ispezionare regolarmente i raccordi: ispezionare regolarmente la superficie di raccordo, in particolare le aree suscettibili alla corrosione (come la connessione tra il raccordo e il tubo) e sostituire prontamente eventuali parti corrose o usurate.
Installare dispositivi protettivi: ove necessario, installare coperture o stivali protettivi per proteggere i raccordi dall'esposizione all'acqua, all'umidità o alle sostanze chimiche.

3. Vibrazione eccessiva o allentamento
Descrizione del problema: i sistemi idraulici che operano ad alta pressione o ad alta velocità generano vibrazioni significative. Se i raccordi non sono installati in modo sicuro, le vibrazioni possono farli allentare, portando a perdite, rotture o altri guasti. Ciò è particolarmente comune in ambienti come macchinari, navi o attrezzature minerarie.
Cause comuni:
Vibrazione eccessiva durante il funzionamento dell'attrezzatura.
I tubi non protetti o protetti in modo fisso.
Connessioni sciolte, impedendo ai raccordi di rimanere sicuri.
Soluzione:
Tubi e raccordi sicuri: utilizzare morsetti per tubo, staffe o supporti per proteggere i tubi e i raccordi sicuri per prevenire l'allentamento indotto dalle vibrazioni.
Seleziona raccordi altamente resistenti alle vibrazioni: in ambienti ad alta vibrazione, scegli raccordi adatti, come quelli con caratteristiche anti-loosing o quelle con molle o rondelle.
Utilizzare dispositivi anti-vibrazione: installare dispositivi anti-vibrazione su aree soggette a vibrazioni del sistema, come pompe idrauliche o tubazioni, per ridurre gli effetti della sollecitazione meccanica.

4. Raccordi ostruiti
Descrizione del problema: i raccordi ostruiti possono ridurre il flusso di fluido idraulico o persino bloccare completamente il flusso di fluido. I blocchi sono spesso causati da contaminanti, particelle o umidità nel fluido idraulico. Se non affrontato prontamente, ciò può portare a una pressione eccessiva del sistema e persino danni alle attrezzature.
Cause comuni:
Impurità o particelle nel fluido idraulico.
Mancata modifica regolarmente del fluido idraulico, causando un deterioramento del fluido.
Filtrazione efficace insufficiente nel sistema.
Soluzioni:
Utilizzare un fluido idraulico di alta qualità: assicurarsi che il fluido idraulico utilizzato soddisfi le specifiche ed evita quantità eccessive di impurità nel fluido. Modificare regolarmente il fluido idraulico per prevenire l'accumulo di contaminanti.
Installare filtri e dispositivi di filtrazione: installare filtri e microfiltri olio efficaci nel sistema per rimuovere le impurità e ridurre la possibilità di blocchi. Pulire o sostituire regolarmente i filtri.
Clean Adays regolarmente: smontare e pulire i raccordi idraulici per assicurarsi che siano chiari. Utilizzare aria compressa o agenti di pulizia per rimuovere eventuali blocchi.

5. tubo flessibile e discrepanza di adattamento
Descrizione del problema: la mancata corrispondenza del tubo flessibile e dell'adattamento è una delle principali cause di perdite e guasti. Se il tubo e il raccordo non sono compatibili per dimensioni, tipo o pressione operativa, il raccordo non fornirà una tenuta adeguata, portando a perdite o rottura del tubo. Cause comuni:
Le specifiche, i rating di pressione e i materiali del tubo e dei raccordi non corrispondono.
Utilizzando un tipo di raccordo inappropriato, come un raccordo filettato con un raccordo ad anello di serraggio.
Il tubo non è stato installato secondo lo standard durante l'installazione, con conseguente connessione incompleta.
Soluzione:
Scegli raccordi e tubi corrispondenti: assicurarsi che il tubo e i raccordi corrispondano per dimensioni, valutazione della pressione, materiale e altri parametri. Ogni adattamento del tubo corrisponde a un modello e specifica specifica.
Assicurati l'installazione corretta: durante l'installazione, assicurarsi che il raccordo e il tubo siano completamente allineati per evitare il disallineamento. Utilizzare strumenti specializzati durante l'installazione per garantire una connessione corretta.

6. Pressione operativa eccessiva
Descrizione del problema: durante il funzionamento del sistema idraulico, se la pressione operativa supera l'intervallo nominale dei raccordi o dei tubi, può causare la rottura, la perdita o lo scoppio dei raccordi. La sovrapressione non solo danneggia i raccordi, ma può anche causare guasti all'intero sistema idraulico.
Cause comuni:
La progettazione del sistema non ha tenuto conto delle possibili fluttuazioni della pressione.
La valvola di pressione impostata non funzionava male, con conseguente pressione eccessiva del sistema.
I raccordi e i tubi utilizzati non sono classificati per una pressione massima sufficiente per resistere. Soluzione:
Assicurarsi che la corrispondenza della pressione: seleziona raccordi e tubi in grado di resistere ad alte pressioni operative e abbinarli alla pressione operativa effettiva del sistema.
Installare l'attrezzatura di controllo della pressione: utilizzare valvole di regolazione della pressione adeguate e manometri per monitorare la pressione del sistema e prevenire la sovrapressione. Impostare un intervallo di pressione ragionevole e condurre ispezioni regolari.
Controllare le valvole di sicurezza: assicurarsi che tutte le valvole di sicurezza nel sistema idraulico funzionino correttamente per prevenire la sovrapressione.

7. Problema di espansione termica
Descrizione del problema: l'olio idraulico in un sistema idraulico si espande ad alte temperature, facendo pressione aggiuntiva su raccordi e tubi. Se la progettazione del sistema non tiene conto di questo, può causare rottura del tubo, allentamento delle articolazioni o guasto del sigillo.
Cause comuni:
La temperatura dell'olio idraulico nel sistema è troppo alta.
Il tubo flessibile e i materiali di montaggio non possono resistere alle fluttuazioni della temperatura.
La progettazione del sistema non è stata progettata per tenere conto delle fluttuazioni della temperatura.
Soluzione:
Utilizzare materiali resistenti ad alta temperatura: selezionare tubi e raccordi resistenti ad alta temperatura, garantendo che possano resistere alle fluttuazioni della temperatura dell'olio idraulico.
Monitorare la temperatura dell'olio: installare un sensore di temperatura nel sistema idraulico per monitorare la temperatura dell'olio idraulico in tempo reale e assicurarsi che rimanga all'interno dell'intervallo di temperatura operativa sicura. Aggiungi un sistema di raffreddamento: se la temperatura dell'olio idraulico è troppo alta, è possibile aggiungere un radiatore o un sistema di raffreddamento al sistema per ridurre la temperatura dell'olio.

8. Installazione impropria
Descrizione del problema: metodi di installazione impropri possono causare connessioni di adattamento scadenti, aumentando il rischio di perdite. Gli errori di installazione comuni includono curve di tubo eccessive, raccordi allentati o angoli di installazione errati.
Cause comuni:
Mancata seguire rigorosamente le specifiche di installazione.
Utilizzando strumenti inappropriati.
Installazione con angolo o posizione errati.
Soluzione:
Seguire le specifiche di installazione: seguire rigorosamente le istruzioni di installazione del produttore per garantire che i raccordi e i tubi siano installati nell'angolo e nella posizione corretti.
Utilizzare gli strumenti corretti: utilizzare strumenti appropriati durante l'installazione per evitare raccordi aperti o dannosi.
Evita curve eccessive: quando si installano tubi, evita curve eccessive. Mantenere il flusso naturale di tubi e raccordi per evitare di torcere o allungare.