NUOVO

Zhejiang Tianxiang Machine Fittings Co., Ltd. Casa / Notizia / novità del settore / Come scegliere i raccordi per tubi GPL

Come scegliere i raccordi per tubi GPL

Zhejiang Tianxiang Machine Fittings Co., Ltd. 2025.03.13
Zhejiang Tianxiang Machine Fittings Co., Ltd. novità del settore

Raccordi idonei per tubazioni di GAM (gas di petrolio liquefatto) *
I raccordi per le condutture di GPL devono soddisfare i requisiti per Alte prestazioni di tenuta, resistenza alla corrosione, tolleranza ad alta pressione e sicurezza . Di seguito sono riportati i tipi di adattamento comuni e le considerazioni chiave:

1. Tipi comuni di raccordi per tubi LPG
1. Raccordi filettati
- Caratteristiche: adatto per condutture di piccolo diametro (ad es. Cilindri o stufe per il GPL domestico).
- Materiali: ottone, acciaio inossidabile o acciaio zincato (resistente alla corrosione).
- Nota: utilizzare sigillanti specifici del gas (ad es. Nastro PTFE) per prevenire perdite.

2. Raccordi flangiati
- Caratteristiche: connessioni flange imbullonate per sistemi industriali a media/alta pressione.
- Materiali: acciaio al carbonio o acciaio inossidabile (con rivestimenti anticorrosivi).
-Sigillatura: richiede guarnizioni resistenti al GLPG (ad es. Rubber-asbesto o PTFE).

3. Raccordi saldati
- Caratteristiche: giunti sigillati permanenti per condutture ad alta pressione o fissa.
- Materiali: abbinare il materiale del tubo (ad es. Acciaio senza cuciture o acciaio inossidabile).
- Nota: deve essere installato da professionisti certificati per evitare difetti.

4. Accoppiamenti a connessione rapida
- Caratteristiche: abilitare l'assemblaggio/smontaggio rapido per uso temporaneo o di manutenzione.
-Requisiti: deve avere progetti auto-bloccanti, a prova di perdite e certificazioni a prova di esplosione.

2. Criteri di selezione dei tasti
1. Compatibilità del materiale
- Evitare alluminio o materie plastiche (PVC/PE) a causa dei rischi di corrosione.
- Consigliato: acciaio inossidabile (304/316), ottone o acciaio zincato.

2. Design di tenuta
- Le guarnizioni (O-ring/guarnizioni) devono resistere al GPL; Utilizzare la gomma fluorocarbura (FKM) o PTFE.

3. Valutazioni di pressione e temperatura
- I sistemi LPG in genere funzionano a ** 1,5–2 MPa **; I raccordi devono rispettare standard come ISO 9809 o GB/T 14976.

4. Certificazioni di sicurezza
- Garantire la conformità a ISO 14245 (sicurezza del gas), Ul , O Ce certificazioni.

3. Linee guida per l'installazione
1. Misure anti-statiche: messo a terra il sistema per prevenire l'accumulo statico.
2. Test di perdite: utilizzare rilevatori di perdite o acqua insaponata per controlli articolari.
3. Installazione professionale: i giunti ad alta pressione o saldati richiedono tecnici certificati.
4. Evitare lo stress meccanico: assicurarsi che i raccordi siano privi di vibrazioni o disallineamento.

---

4. Standard pertinenti
- Internazionale: ISO 9809 (cilindri a gas senza soluzione di continuità), ASME B16.5 (flange).
- Cina: GB/T 3091 (condutture a bassa pressione), GB 15558 (tubi del gas polietilene).
- Europa: EN 10241 (raccordi a gas filettati).

---

Riepilogo :

Selezionare raccordi in metallo (filettati, flangiati o saldati) in base all'applicazione (famiglia/industriale), al materiale per tubi e alle valutazioni di pressione. Aderire sempre agli standard di sicurezza e ai protocolli di installazione. Per uso residenziale, sono raccomandati raccordi filettati in ottone, installati da tecnici a gas autorizzati.